Vi accoglieremo tra i viali che portano all’uliveto, al vigneto, all’agrumeto coltivati in biologico per una gradevole passeggiata naturalistica. La prima sosta sarà nel giardino degli aromi per divertirci con un gioco sensoriale alla scoperta delle principali piante aromatiche del Mediterraneo. Prepareremo insieme un piccolo bouquet aromatico che porterai con te.
Visiteremo insieme l’ area animali per conoscere da vicino curiosità e abitudini di asinelli panteschi, cavalli nani, caprette girgentane, docili coniglietti e simpatiche oche, papere e galline. Sarà emozionante mungere la capretta, dare da mangiare agli animali. Ci spostiamo sul vasto prato della fattoria per incontrare la docile Augusta: a dorso d’asino passeggeremo lentamente per potere ammirare ulivi secolari, archi fioriti, piante rare. Ci aspetta la ricca e genuina merenda del contadino la degustazione di due vini (riservato agli adulti)
Programma:
passeggiata nel giardino degli aromi
giro sull’asinella
mungitura della capretta
visita agli animali della fattoria, bouquet aromatico
merenda del contadino e degustazione prodotti e vini
L’azienda agricola Augustali è in Sicilia tra le provincie di Trapani e Palermo al centro del golfo di Castellammare nella parte più fertile di Bosco Falconeria tra Alcamo e Partinico, territorio tanto caro a Federico II di Svevia.
I vigneti e gli uliveti di famiglia si estendono per dodici ettari nel dolce paesaggio collinare che scende verso il mare, una volta chiamato il “giardino” perché terra fertile e suggestiva.
Opzioni di pernottamento a Partinico, Palermo: Booking.com
Tempio di Segesta
Palermo
Abbigliamento comodo
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell'orario di inizio dell'esperienza

Immersa in una natura generosa e lussureggiante, la fattoria regala all’ospite un’atmosfera familiare ed accogliente. L’enologo Vincenzo Bambina e la moglie Finella, apicoltore e fattore didattico vi attendono per condividere ritmi, profumi e sapori della campagna siciliana e partecipare insieme a gradevoli passeggiate naturalistiche tra i vigneti e uliveti, interessanti visite guidate in cantina con degustazioni di vini, olii e altri prodotti tipici, experience legate alla vendemmia, raccolta delle olive e smielatura.