Come suggerisce il nome, La BeeO Baita è una piccola casetta in legno. Abbiamo collegato a una parete finestrata nove arnie che comunicano con l'interno tramite una fitta grata che impedisce alle api di entrare, ma che lascia passare tutti gli aromi e i rumori dell'alveare.
Al suo interno potete scegliere semplicemente di meditare, leggere un libro o bere una tisana rilassante, cullati dal ronzio delle api, totalmente immersi nei profumi terapeutici degli alveari. Vi proponiamo un'attività didattica per grandi e piccini, in cui l'apicoltore, aprendo un'arnia dall'esterno, vi mostrerà nel dettaglio la vita delle api, attraverso le grandi finestre della baita. Durante l'esperienza sarà inoltre possibile degustare una selezione dei nostri mieli, approfittando della dettagliata descrizione di caratteristiche e proprietà organolettiche, ad opera di Alice, esperta in analisi sensoriale.
L'attività è personalizzabile a seconda del target e della composizione del gruppo.
Programma
Apiterapia
Api didattica
Degustazione di miele
In piena pandemia, ma dopo anni di ricerche, progetti, sogni e valutazioni abbiamo deciso di cambiare vita e aprire a giugno 2020 la nostra azienda agricola biologica nel Mugello. Ci piace definirci "custodi di api e biodiversità", a La BeeO Baita ci occupiamo principalmente di apicoltura, olivicoltura ed educazione ambientale.
Appena ci siamo insediati in questo luogo ci siamo subito resi conto della natura incontaminata che ci circondava. La tutela e la salvaguardia dell'ambiente si sono fatti quindi ancor più largo al centro della nostra visione. La sostenibilità della nostra azienda è legata all'adozione di pratiche agricole totalmente integrate con l'ambiente, passa attraverso i dettami del biologico e al rispetto della natura prima di ogni altra cosa. Le buone pratiche agricole si affiancano alla rigenerazione del suolo, alla scelta di specie e di varietà autoctone e alla tutela della biodiversità tramite la salvaguardia delle fioriture di piante spontanee, erbacee e perenni. Il nostro concetto di sostenibilità porta con sé quello di estrema resilienza, parte da noi e si proietta nel futuro, sviluppando un progetto che sia sostenibile in quanto duraturo e migliorativo, non solo conservativo.
La nostra visione contempla la totale autosufficienza, ma anche l'essere un'azienda integrata nel territorio, che tramite una rete con le altre aziende locali, sia in grado di implementare la resilienza di tutta la zona. Ultimo cardine della nostra visione, ma non meno importante, l'educazione ambientale. La divulgazione di pratiche sostenibili è essa stessa parte della sostenibilità.
Immersa nelle verdeggianti colline toscane, al margine della catena degli Appennini, proprio nel cuore della valle del Mugello si trova La BeeO Baita, un’azienda agricola che si sviluppa su 6 ettari, fra ulivi, alberi da frutto, bosco, muretti a secco, ginestre, erbe aromatiche e fiori di ogni genere.
Si consiglia di venire vestiti in modo comodo, con scarpe chiuse e abbigliamento idoneo alla permanenza in campagna all'aria aperta.
Sono sconsigliati vestiti di colore rosso o nero e l'uso di profumi e colonie che potrebbero disturbare le api, limitando inoltre l'esperienza sensoriale dei delicati aromi dell'alveare.
Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell'orario di inizio dell'esperienza

SIMONE nato e cresciuto a Firenze, si laurea in Scienze Naturali in ecologia e cambiamenti climatici. Alla sua sconfinata passione per la natura unisce l’esperienza nell’educazione ambientale e nella didattica, maturata in anni di lavoro nei musei di scienze naturali, nei licei e come guida escursionistica.
ALICE ha trascorso la sua infanzia sulle montagne del Trentino a mille metri di quota, tra stalle, malghe, metri di neve d'inverno e prati fioriti d'estate. Un percorso di studi nell'ambito della ricerca scientifica sui Beni Culturali ha valorizzato le sue doti artistiche, ma non l’ha distolta dal desiderio di ritornare alle sue origini, a stretto contatto con la terra.