Alla scoperta dei prodotti dell'alveare in Valtellina

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Prezzo
50,00 €
Informazioni utili
Triangia, Sondrio
Prenotazione anticipata: 5 giorni
minimo 2 - massimo 10 persone
Cani ammessi
Italiano
Cosa farai ?

Nei mesi invernali non è possibile svolgere attività in campo quindi ci dedichiamo a conoscere a fondo i prodotti dell’alveare e le loro caratteristiche.
Nell’esperienza si parlerà del miele: prodotto, sostanza, alimento vitale per le api e “prezioso” per gli uomini, ci immergeremo attraverso un percorso di degustazione con varie tipologie di miele di nostra produzione e non, analisi organolettiche del miele e i vari utilizzi della cera d’ape di puro opercolo, caratteristiche e usi.


Programma:

  • Percorso sensoriale sul gusto e l’olfatto per conoscere da vicino il miele: proprietàorganolettiche, curiosità, educazione alimentare e analisi
  • Creazione di una candela con cera d’api di puro opercolo
  • Aperitivo-degustazione con i nostri prodotti e birra al miele
Scopri l'azienda

L'azienda agricola è nata nel 2020 dalla nostra grande passione per l'agricoltura e del nostro territorio. Quest'ultima si sviluppa su cinque settori: apicoltura, allevamento, frutticoltura/orticoltura, cerealicoltura, viticoltura. Vi piacerebbe scoprirli con noi?!

Termini di cancellazione
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima dell'orario di inizio dell'esperienza
  • In caso di maltempo, l’esperienza verrà mantenuta 
Image
Runcasc Azienda agricola - host
Variazioni

Data

Data di fine

Dove si svolge l'esperienza
Frazione Triangia 58, 23100 Sondrio

Nella stessa azienda

4
Image
API-cultura in Valtellina - esperienza di apicoltura
API-cultura in Valtellina
Lombardia, Sondrio, Valtellina
60,00 €a persona
3 ore
Da Aprile a Ottobre 2024
Questa attività è già piena per le date selezionate

Data

Data di fine